La Valutazione di Impatto Ambientale è una procedura che si effettua in via preventiva, per individuare, descrivere e valutare gli effetti diretti ed indiretti sull’ambiente (inteso come fauna, flora, aria, suolo, acque, clima e paesaggio) di un progetto, di un’opera o di un intervento, siano essi pubblici o privati. L'Autorità Competente per l'espletamento delle procedure di VIA viene individuata in base alla rilevanza del progetto da realizzare e valutando quale amministrazione pubblica (lo Stato, la Regione, la Provincia o S.U.A.P.) sia titolare della maggior parte dei procedimenti autorizzativi, o comunque dei più significativi in campo ambientale.
Il proponente l’intervento presenta la domanda all'autorità competente, che alla fine del procedimento emette l'atto finale di valutazione.
NOVITA'• D.M. 30/03/2015 Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. "Linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome, previsto dall'articolo 15 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116."
(Pubblicato nella Gazz. Uff. 11 aprile 2015, n. 84.)
• Direttiva n.2011/92/Ue "Valutazione impatto ambientale di progetti pubblici e privati - Abrogazione della Direttiva 85/337/CE"
• Sentenza Corte Costituzionale n.93/2013 (Valutazione impatto ambientale)
• Legge Regionale n.3 del 26/03/2012 "Disciplina regionale della valutazione di impatto ambientale (VIA)" (modificata ed integrata dalla L.R. n.30/2012 e dalla L.R. n.1/2015 )
Nuova modulistica VIA
N.B.: si fa presente che nell'Avviso da pubblicare deve essere riportato il seguente link dell'Autorità competente ove è visionabile e consultabile la documentazione progettuale: http://www.provincia.ap.it/pagina672_via.html
NEWS - NUOVO IBAN PROVINCIA AP:
INFORMAZIONI
Si informa che per visualizzare alcuni tipi di files quali .dwf è necessario scaricare l’apposito visualizzatore disponibile al sito http://usa.autodesk.com/design-review/download/
|
Pubblicazioni Valutazione Impatto Ambientale -Verifica di V.I.A.
11-01-2019 - VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE- E' possibile presentare osservazioni entro 60 giorni dalla data del 11-1-2019.
|
03-01-2019 - E' possibile presentare osservazioni entro 45 giorni, dalla data del 7/1/2019.
|
03-01-2019 - E' possibile presentare osservazioni entro 45 giorni dalla data del 7/1/2019
|
25-10-2018 - E' possibile presentare osservazioni entro 45 gg dalla data del 25/10/18.
|
24-04-2018 - E' possibile presentare osservazioni entro 45 gg. dalla data del 05/06/2018.
|
19-04-2018 - E' possibile presentare osservazioni entro 45 gg dalla data del 13/09/2018.
|
30-03-2018 - E' possibile presentare osservazioni entro 45 gg. dalla data del 11/04/2018.
|
30-03-2018 - E' possibile presentare osservazioni entro 45 gg. dalla data del 11/04/2018.
|
20-10-2017 - E' possibile presentare osservazioni e memorie scritte entro 45 gg. dalla data del 20/10/2017.
|
15-07-2017 - VIA - Ditta Ascoli Servizi Comunali S.r.l. - Procedimento unico VIA - AIA ai sensi del D.Lgs. n. 152 del 03/04/06, Parte II, Titolo III bis e L.R. 3/2012 per progetto denominato "Vasca di ampliamento per rifiuti non pericolosi presso la discarica comprensoriale di Ascoli Piceno in località Relluce"
Il progetto prevede la realizzazione , gestione operativa e post-operativa , di una vasca per .... |
05-07-2017 - VERIFICA DI V.I.A. - Societa’ ASCOLI SERVIZI COMUNALI SRL Verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi e per gli effetti dell'art. 20 del D.lgs.152/2006 e dell'art 8 della L.R. 3/2012, per il progetto denominato “ INTERVENTO DI SISTEMAZIONE AREA DI VALLE DELLE VASCHE N. 3 E 4 NELLA DISCARICA COMPRENSORIALE DI ASCOLI PICENO LOCALITA’ RELLUCE”
Proponente: ZAMBRINI ANDREA .... |
26-05-2017 - VERIFICA DI V.I.A. e VERIFICA DI V.A.S.- Comune di Ascoli Piceno Verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi e per gli effetti dell'art. 20 del D.lgs.152/2006 e dell'art 8 della L.R. 3/2012 e Verifica di assoggettabilita’ a V.A.S., ai sensi e per gli effetti DGRM 1813/2010 e ss.mm.ii. , per il progetto denominato “ PRU Programma di Riqualificazione Urbana area ex SGL Carbon sita .... |
10-05-2017 - VERIFICA DI V.I.A. - Societa’ Adriatica Bitumi s.p.a. Verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi e per gli effetti dell'art. 20 del D.lgs.152/2006 e dell'art 8 della L.R. 3/2012, per il progetto denominato “ Impianto di recupero rifiuti non pericolosi”
Proponente: Renato Fioravanti in qualita' di proponente e titolare/legale rappresentante della Societa' Adriatica Bitumi .... |
13-02-2017 - VIA – Piceno Consind - Procedimento VIA ai sensi del D.Lgs. n. 152 del 03/04/06, Parte II, Titolo III bis e L.R. 3/2012 per progetto denominato "Progetto funzionale per l'adeguamento e miglioramento dell'esistente impianto consortile di trattamento rifiuti di basso marino"
Il progetto prevede lo spostamento di un impianto di trattamento dei rifiuti pericolosi dall'attuale ubicazione all'area .... |
17-11-2016 - Proponente: Pieragostini Attilio in qualita' di proponente e titolare/legale rappresentante della Omonima ditta individuale con sede legale nel Comune di Montefortino (AP), c.da Bussonico n. 11.
Oggetto: Istanza di avvio del procedimento di Verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 del D.lgs.152/2006 e dell’art 8 della L.R. 3/2012, per il progetto .... |
30-08-2016 - VIA - Ditta G.E.T.A. S.r.l. - Procedimento unico VIA - AIA ai sensi del D.Lgs. n. 152 del 03/04/06, Parte II, Titolo III bis e L.R. 3/2012 per progetto "Sormonto vasca I con RSU" della discarica per rifiuti pericolosi sita in località Alta Valle del Bretta del Comune di Ascoli Piceno
D.Lgs. n. 152 del 03/04/06, Parte II, Titolo III bis – Ditta G.E.T.A. S.r.l. con sede legale in C.so .... |
25-08-2016 - Proponente: titolare/legale rappresentante della Societa' A.S.G. s.r.l. Codice fiscale/Partita Iva 02064600444 con sede legale nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via Pontida n. 7, cap 63074.
Oggetto: Istanza di avvio del procedimento di Verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 del D.lgs.152/2006 e dell’art 8 della L.R. 3/2012, per .... |
16-06-2016 - VIA - Ditta G.E.T.A. S.r.l. - Procedimento unico VIA - AIA ai sensi del D.Lgs. n. 152 del 03/04/06, Parte II, Titolo III bis e L.R. 3/2012 per progetto "Ampliamento Vasca III" della discarica per rifiuti pericolosi sita in località Alta Valle del Bretta del Comune di Ascoli Piceno
D.Lgs. n. 152 del 03/04/06, Parte II, Titolo III bis – Ditta G.E.T.A. S.r.l. con sede legale in C.so A. .... |
19-11-2014 -
Proponente: legale rappresentante della Società SIDEF S.p.A. Codice Fiscale/Partita IVA 00818840449 con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno, zona industriale Basso Marino snc CAP 63100;
Procedura: Verifica di assoggettabilita' a V.I.A. ai sensi dell'art. 20 D.Lgs. 152/2006 e dell'art. 8 L.R. 3/2012;
Data trasmissione pratica: 18/11/2014 dal SUAP del Comune .... |
|
|